Salone di Francoforte 2017: supercar alla ribalta
Le supersportive protagoniste nella kermesse automobilistica tedesca
Le supersportive protagoniste nella kermesse automobilistica tedesca
Contestualmente all’anteprima del Salone di Francoforte, il SUV compatto Seat Arona debutta in prevendita: tre allestimenti ed altrettante versioni benzina. Sul mercato a gennaio 2018.
Sotto i riflettori del Salone tedesco il marchio premium di Gruppo Great Wall presenta una intera gamma di SUV moderni e super tecnologici.
Con 700 CV scaricati al retrotreno, 340 km/h e 2”8 sullo 0 – 100, la GT2 RS svelata all’IAA è la 911 più potente mai prodotta.
Una Bugatti Chiron con al volante l’ex pilota di F1 Juan Pablo Montoya è rius8cita a conquistare il record in 42 secondi.
Un ampio aggiornamento all’esterno e nelle rifiniture abitacolo, nuove dotazioni luxury e sistemi di sicurezza attiva di nuova generazione: così il fuoristrada-simbolo per Toyota si rifà il trucco.
Range Rover è presente al Salone di Francoforte con un restyling che ne aggiorna le forme. Il design è moderno, mentre a livello di motori arriva il plug-in.
Renault Megane R.S. è la variante cattiva realizzata dal reparto Renault Sport. Innovativo il sistema 4Control che consente di avere quattro ruote sterzanti.
Più grande e tecnologica, la nuova Volskwagen Polo presentata a Francoforte ridefinisce il classico concetto di auto di segmento B e con la versione GTI anche quello di sportiva compatta.
Due delle novità Hyundai all’IAA 2017 rappresentano altrettante evoluzioni della fortunata gamma i30: la “coupé 5 porte” Fastback e la “media da sparo” N. Saranno in vendita da fine anno.